martedì 11 giugno 2024

VIVERE IN PUGLIA! ABITUDINI E STILI DI VITA NELLA NOSTRA REGIONE

“VIVERE IN PUGLIA!” Abitudini e stili di vita nella nostra regione.

Infografiche realizzate dai ragazzi e ragazze della classe 2^F nell’ambito della quinta edizione dell’iniziativa “ Il Censimento permanente sui banchi di scuola”, promosso dall’Istituto Nazionale di Statistica.

DESCRIZIONE PROGETTO:

Nella nostra infografica abbiamo voluto analizzare e presentare le abitudini e gli stili di vita della nostra regione: gli stili alimentari, le abitudini al fumo, la pratica di sport e attività fisica dei pugliesi e il loro impatto sul controllo del peso espresso dall’indice di massa corporea, collegandoci in questo modo anche ad argomenti di scienze.

PERCORSO SVOLTO:

Insieme alla nostra professoressa abbiamo iniziato il percorso scoprendo il significato di “censimento”, di censimento permanente della popolazione e delle abitazioni e la sua storia, sia leggendo i materiali messi a disposizione dall’Istat sia guardando video. Abbiamo poi esplorato le due banche dati: “Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni” e IstatData, leggendo le tabelle presenti; la professoressa ci ha mostrato come selezionare i dati che ci interessava osservare, personalizzandone la visualizzazione e come trasformare le tabelle in grafici, scegliendo quelli più opportuni per rappresentare i dati esaminati. Ci ha interessato osservare le caratteristiche della popolazione del nostro comune, Corato: quanti abitanti della nostra età e anziani, anche centenari, vivono nel nostro territorio, i paesi di provenienza dei cittadini stranieri, il grado di istruzione.

Dopo aver affrontato le Censigare, ci siamo dedicati al progetto grafico; abbiamo scelto di utilizzare la banca dati IstatData per raccontare aspetti della vita nella regione Puglia ed abbiamo scelto di esplorare le categorie “Popolazione e famiglie”, “Stili di vita e fattori di rischio”, “Vita quotidiana e opinione dei cittadini - Sport e amici”. Divisi in due piccoli gruppi, ci siamo incontrati a scuola nel pomeriggio per studiare le caratteristiche di un’infografica con la webapp Canva, creare e leggere alcuni grafici che abbiamo poi modificato e rivisto insieme. Infine abbiamo realizzato la parte grafica concentrandoci sulla chiarezza di comunicazione del prodotto finale: abbiamo in realtà realizzato due infografiche ed abbiamo scelto di inviare la prima.

Negli ultimi giorni di scuola la Commissione Istat ci ha comunicato di aver attribuito al nostro progetto creativo una menzione speciale per la "capacità di raccontare il territorio"!!













Nessun commento:

Posta un commento

VIVERE IN PUGLIA! ABITUDINI E STILI DI VITA NELLA NOSTRA REGIONE

“VIVERE IN PUGLIA!” Abitudini e stili di vita nella nostra regione. Infografiche realizzate dai ragazzi e ragazze della classe 2^F nell’ambi...